Il negato imbarco per volo in overbooking è un fenomeno sempre più frequente.
Capita spesso che il passeggero aereo, infatti, al momento dell’imbarco si veda negare il trasferimento in volo poiché la compagnia aerea ha esercitato la prassi dell’overbooking.
Cosa significa overbooking aereo?
E’ una procedura legale messa in atto dalle compagnie aeree attraverso la vendita di più posti a bordo dell’aereo rispetto a quelli effettivi.
Il fine dell’overbooking è quello di evitare che rimangano posti vuoti sull’aereo a causa di eventuali rinunce o impedimenti dei passeggeri che hanno prenotato un posto.
Mi è stato negato l’imbarco per overbooking e non mi è stato offerto un volo alternativo. A cosa ho diritto?
Il passeggero aereo, che si vede negare l’imbarco sul volo a causa dell’overbooking e a cui non viene offerto un volo alternativo, può invocare i seguenti diritti ai sensi del Regolamento CE 261/04:
1. pagamento di una compensazione pecuniaria, ossia di un risarcimento forfettario per i disagi patiti a causa del negato imbarco. Il valore della compensazione è direttamente proporzionale alla lunghezza della tratta del volo: euro 250,00 per tratte inferiori a 1500 chilometri; euro 400,00 per tratte comprese tra 1500 e 3500 chilometri; euro 600 per tratte superiori a 3500 chilometri;
2. rimborso del biglietto del volo non utilizzato.
Mi è stato negato l’imbarco per overbooking e mi è stato offerto un volo alternativo con arrivo a destinazione con oltre 3 ore di ritardo. A cosa ho diritto?
Il passeggero aereo, a cui viene negato l’imbarco e a cui viene offerto un volo alternativo con arrivo a destinazione con un ritardo di tre o più ore, può rivendicare la compensazione pecuniaria e i buoni per l’acquisto di cibi e bevande durante l’attesa in aeroporto per l’imbarco sul volo alternativo. Il passeggero non ha diritto al rimborso del biglietto del volo originario in considerazione del fatto che gli è stato offerto un volo alternativo.
Mi è stato negato l’imbarco per overbooking e mi è stato offerto un volo alternativo che parte l’indomani. A cosa ho diritto?
In tal caso il passeggero ha diritto alla compensazione pecuniaria, a buoni per l’acquisto di cibi e bevande fino al momento dell’imbarco sul volo alternativo nonché al pernottamento in albergo a spese della compagnia aerea. L’utente non ha diritto al rimborso del biglietto del volo originario poiché la compagnia aerea gli ha offerto un volo alternativo.
Se hai domande in merito ai tuoi diritti per negato imbarco a causa dell’overbooking contattaci cliccando sul pulsante sottostante o scrivici a info@volorimborsato.it
*Photo: Foto di Global Residence Index su Unsplash