20
agosto
2025

Il giorno 19 agosto 2025 il volo Wizz Air 6131, in partenza da Roma Fiumicino (FCO) e diretto a Nizza (NCE), ha subito un ritardo significativo di 5 ore e 42 minuti: l’atterraggio è stato registrato alle 18:52 invece delle 13:10 previste (Fonte: Flightstats.com ).

Questa situazione ha ovviamente causato disagi notevoli ai passeggeri a bordo, disagi per i quali la normativa europea sui diritti dei passeggeri aerei (Regolamento CE 261/2004) prevede una compensazione economica in caso di ritardi significativi, cancellazioni o negato imbarco.

Cosa prevede la normativa europea per i ritardi?

Il Regolamento CE 261/2004 stabilisce che in caso di ritardi significativi, i passeggeri hanno diritto a una compensazione pecuniaria. In linea generale, un ritardo superiore alle tre ore dà diritto a un risarcimento che può variare da 250€ a 600€ a persona, a seconda della lunghezza della tratta del volo.

Nel caso del volo WMT 6131, con una tratta tra Roma e Nizza, rientrante nei voli brevi (meno di 1.500 km), un ritardo di oltre 3 ore dà diritto a una compensazione di 250€ per passeggero.

Come richiedere la compensazione?

Molti passeggeri che hanno subito il ritardo di questo volo si sono già rivolti alla nostra piattaforma VoloRimborsato.it, specializzata nel supporto nella richiesta di compensazioni aeree. Questo servizio facilita la comunicazione con le compagnie aeree e assicura che i passeggeri ricevano il rimborso cui hanno diritto, anche in situazioni complesse o di diniego da parte della compagnia.

Ricordiamo che la compensazione non è dovuta nel caso in cui il ritardo è imputabile a cause non controllabili dalla compagnia aerea.

Se necessiti di assistenza per ottenere la compensazione scrivi a info@volorimborsato.it o compila form di contatto sul sito VoloRimborsato.it

Assistenza gratuita e nessuna percentuale trattenuta sul rimborso.