4
luglio
2023

Durante questa estate 2023 migliaia di turisti si sposteranno in volo per raggiungere i luoghi di vacanza. Sai cosa puoi reclamare in caso di volo in ritardo?

👉🏼Volo in ritardo di 2 ore. Cosa puoi reclamare?

Chiedi al personale della compagnia aerea i buoni (voucher) per l’acquisto di cibi e bevande durante l’attesa in aeroporto.

👉🏼Volo in ritardo di 3 o più ore. Cosa ti spetta?

Oltre alla somministrazione dei voucher per cibi e bevande, hai diritto a richiedere una compensazione pecuniaria, così come previsto dal Regolamento CE 261/04. La compensazione è un risarcimento forfettario che ha il fine di ristorare i disagi patiti a causa del ritardo del volo.

👉🏼👉🏼Lo sai a quanto ammonta la compensazione pecuniaria?

La compensazione è di:

  • 250 € per tratte inferiori a 1500 chilometri (ad esempio, Napoli – Catania);

  • 400 € per tratte comprese tra 1500 e 3500 chilometri (ad esempio, Bologna – Dublino);

  • 600 € per tratte superiori a 3500 chilometri (ad esempio, Milano – New York).

👉🏼👉🏼Quando non ti spetta la compensazione pecuniaria?

La compensazione non è dovuta al passeggero nel caso in cui la compagnia aerea riesca a dimostrare che il ritardo è imputabile a “circostanze eccezionali”, ossia a cause di forza maggiore non controllabili dalla compagnia aerea, come il maltempo.

Inoltre, non è possibile reclamare la compensazione pecuniaria nel caso in cui il volo in ritardo è operato da una compagnia aerea extra – europea (ad esempio, American Airlines) ed è in partenza da un aeroporto extra-europeo (ad esempio, New York).

👉🏼Volo in ritardo oltre le 5 ore. Cosa puoi fare?

In questo caso oltre a richiedere la compensazione pecuniaria, puoi rinunciare al volo e richiedere il rimborso del biglietto.

📌Se hai difficolta a far valere questi tuoi diritti o hai bisogno di assistenza, contattaci ai seguenti recapiti:

📧 email: info@volorimborsato.it

✔www.volorimborsato.it

Photo: Foto di CHUTTERSNAP su Unsplash